Avete deciso: basta con le sigarette! Forse avete letto il nostro articolo sui rischi del fumo e avete deciso di smettere. La strada verso una vita senza tabacco può sembrare lunga e difficile, ma con i consigli giusti potete farcela! Abbiamo raccolto 7 consigli efficaci per aiutarvi a dire addio alle sigarette!
1. Stabilite una data per smettere di fumare
Scegliete una data per smettere di fumare. In questo modo avrete abbastanza tempo per prepararvi senza ritardare troppo la vostra decisione. Prendete nota di questa data e iniziate a prepararvi per il grande giorno!
2. Separatevi da tutto ciò che potrebbe farvi venire voglia di fumare
Posacenere, accendini, pacchetti di sigarette: sbarazzatevi di tutto per non essere tentati di fumare. Durante le pause con i colleghi, evitate i fumatori. L’odore del fumo può far venire voglia di ricominciare!
3. Cambiare le proprie abitudini
Prendete nota dei momenti e delle situazioni in cui sentite maggiormente il bisogno di fumare. È dopo i pasti, con il caffè o quando si è stressati? Conoscere i momenti in cui avete più voglia di fumare vi aiuterà a evitarli o a trovare alternative sane. Modificate quindi le vostre abitudini quotidiane di conseguenza. Ad esempio, se fumate con il caffè del mattino, provate a bere il caffè in un luogo dove è vietato fumare. Sostituite le pause sigaretta con pause passeggiata o bagno.
4. Utilizzare sostituti della nicotina
I sostituti della nicotina, come le gomme da masticare o i cerotti, possono contribuire a ridurre il desiderio di fumare. Non esitate a parlare con il vostro farmacista o medico per trovare l’opzione migliore per voi.
5. Prendersi cura di sé
Una dieta equilibrata e l’esercizio fisico possono contribuire a ridurre il desiderio e a migliorare l’umore. L’attività fisica rilascia endorfine, che possono compensare l’astinenza da nicotina. Non esitate a parlare con il vostro nutrizionista di pasti equilibrati se vi sembra di mangiare di più dopo aver smesso di fumare.
6. Trovare sostegno
Parlare della vostra decisione di smettere di fumare con amici, familiari o gruppi di sostegno può fare una grande differenza! Magari potete anche smettere di fumare con il vostro gruppo di amici. È probabile che saranno orgogliosi di voi e vi offriranno il sostegno emotivo di cui avete bisogno. In ogni caso, MyHealth vi sostiene!
7. Non fumare “solo un’ultima sigaretta
Siete a una festa o volete premiarvi dopo un mese di astinenza e fate “solo un’ultima sigaretta”. E poi inizia il dramma… Molte persone hanno avuto una ricaduta dopo “l’ultima sigaretta”. Per evitare una ricaduta, bisogna evitare di fumare a tutti i costi, anche se solo occasionalmente! Una sola sigaretta può essere sufficiente a rovinare gli sforzi fatti per molte settimane!
Per smettere di fumare, siate positivi e pazienti
Smettere di fumare è un processo che richiede tempo. È normale avere dei momenti di crisi. Il vostro corpo avrà bisogno di tempo per abituarsi a una vita senza tabacco. Ogni giorno senza fumare è una vittoria. Applicando questi consigli e rimanendo determinati, aumenterete le vostre possibilità di smettere di fumare con successo. Ricordate che ogni piccolo passo conta e che non siete soli in questo viaggio. Buona fortuna e complimenti per la vostra decisione di vivere una vita più sana senza tabacco!