More

    Vaccino HPV: Quanto è davvero efficace?

    Sapevi che se sei sessualmente attivo, hai l’85-90% di probabilità di essere infettato dall’HPV? Ma in Svizzera esiste una soluzione, potenzialmente gratuita: la vaccinazione! La vaccinazione è uno dei modi principali per prevenire l’infezione. In termini di protezione, c’è anche l’astinenza, ma dubitiamo che sia la soluzione più popolare! Ma quanto è efficace la vaccinazione? E chi ne ha diritto? Rispondiamo a tutto in questo articolo dedicato alla vaccinazione HPV!

    L’HPV in breve

    L’HPV si trasmette per via sessuale e può colpire sia uomini che donne. Spesso asintomatico, può portare a gravi complicazioni, tra cui il cancro al collo dell’utero, alla gola e ai genitali. Inoltre, i preservativi maschili e femminili proteggono solo parzialmente dal rischio di infezione. Le aree non coperte dalla contraccezione sono potenziali punti di ingresso per l’HPV.

    Esistono vari modi per evitare l’infezione da HPV:

    • Astinenza…
    • Vaccinazione, che è la più efficace.
    • Controlli sanitari frequenti, in particolare lo striscio per le donne.

    Perché vaccinarsi contro l’HPV?

    La vaccinazione è la forma di protezione più efficace contro l’HPV e offre numerosi benefici a lungo termine. Viene generalmente effettuata tra gli 11 e i 14 anni, prima dei primi rapporti sessuali.

    Il vaccino HPV protegge da circa il 90% dei tipi gravi di HPV, cioè quelli che causano il cancro. Anche gli HPV a basso rischio, responsabili del 90% dei condilomi, sono protetti dalla vaccinazione.

    Sebbene il vaccino non fornisca una protezione al 100% contro l’infezione da HPV, copre la maggior parte delle complicazioni. Il rischio di infezione diminuisce drasticamente quando tutti i partner sessuali sono vaccinati. Inoltre, è opinione comune che l’HPV colpisca solo le donne… ma non è vero: anche gli uomini sono a rischio di infezione. In un mondo ideale, se tutti si vaccinassero fin da piccoli, potremmo addirittura sognare di eradicare il virus! In Svizzera, la vaccinazione è gratuita fino all’età di 26 anni. Il requisito è che la vaccinazione venga effettuata nell’ambito dei programmi cantonali di vaccinazione.

    Dove e come posso vaccinarmi contro l’HPV in Svizzera?

    Il vaccino è più utile prima di qualsiasi contatto con il virus. Si raccomanda quindi di vaccinarsi prima del primo rapporto sessuale. Hai già avuto rapporti sessuali o un’infezione da HPV? Niente panico! Puoi comunque vaccinarti per ridurre il rischio di contagio. In questo caso, il vaccino può proteggere anche da una nuova infezione.

    L’Ufficio federale della sanità pubblica raccomanda la vaccinazione a tutti i giovani adulti fino ai 26 anni. Puoi rivolgerti al tuo medico di famiglia, al pediatra, alla farmacia preferita o al centro di vaccinazione. Ricorda che la vaccinazione è gratuita fino a 26 anni!

    Per rendere la vaccinazione più accessibile, OneDoc sta prendendo l’iniziativa! Per prenotare un appuntamento per la vaccinazione contro il papillomavirus (HPV) bastano pochi clic. Basta digitare “HPV” nella barra di ricerca per essere reindirizzato a un elenco completo di professionisti della salute che offrono questa vaccinazione.

    Oppure clicca qui per essere reindirizzato a tutti gli operatori sanitari che offrono la vaccinazione in Svizzera.

    Fonti

    Non mancate!

    Gli allineatori dentali sono davvero efficaci?

    Gli allineatori dentali, noti anche come clear aligner, hanno fatto la loro comparsa sui social network negli ultimi mesi. Molto attraenti, questi correttori dentali...

    Cura post peeling chimico: Cosa fare e non fare

    Un peeling chimico può trasformare la tua pelle, ma la cura che le dedichi dopo il trattamento è essenziale per ottenere i migliori risultati....

    Quali sono i comprovati benefici della camminata per la salute?

    Camminare è un’attività fisica semplice, ma spesso trascurata nonostante i suoi benefici. Oltre a essere uno sport accessibile a quasi tutti, fa bene al...

    Cosa fare se si viene punti da un’ape o da una vespa?

    È di nuovo estate, tempo di relax al lago! Ma l’estate significa anche il ritorno delle piccole creature volanti che a volte possono giocare...

    Donazione di sangue: chi può donare, quando e perché?

    Perché donare il sangue? Donare sangue salva la vita! Molte operazioni o complicazioni possono richiedere sangue: gravidanze o parti difficili, incidenti, cancro, malaria, malnutrizione e...

    Latest Posts

    Parliamo di tumore ai testicoli: quello che ogni uomo dovrebbe sapere

    Ok, è ora di parlare seriamente – parliamo dei tuoi testicoli. Il tumore ai testicoli non è esattamente un argomento da chiacchierata tra amici,...

    Perché smettere di fumare ti fa ingrassare?

    Hai deciso di fare qualcosa di buono per te stesso e di smettere di fumare? Ottima scelta! Ma forse hai sentito parlare dell’aumento di...

    Rimedi per la cattiva digestione: come calmare lo stomaco in modo naturale

    La cattiva digestione, conosciuta anche come dispepsia, è un problema comune che può lasciarti con una sensazione di pesantezza, gonfiore o persino dolore dopo...

    Riprendere gli sport invernali dopo un infortunio: cosa devi sapere

    È inverno e sei pronto/a a tirare fuori gli sci o lo snowboard per scendere in pista! Ma gli sport invernali comportano anche il...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc