More

    Benefici a lungo termine del vaccino HPV: prevenzione ed efficacia

    Forse hai già sentito parlare degli HPV (papillomavirus umani) o del loro legame con malattie gravi come alcuni tipi di cancro o le verruche genitali. In questo articolo ti spiegheremo in che modo il vaccino contro l’HPV è utile per proteggerti da queste malattie, sia a breve che a lungo termine.

    Cosa sono gli HPV e come influenzano la tua salute?

    Cosa sono gli HPV?

    Gli HPV, o papillomavirus umani, sono una famiglia di oltre 200 virus diversi. Sono estremamente diffusi in Svizzera e nel mondo. Si stima che l’85-90% delle persone contragga un’infezione da HPV almeno una volta nella vita. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, gli HPV non causano sintomi, il che rende difficile sapere se sei portatore o meno del virus.

    Le malattie causate dagli HPV

    Anche se molte infezioni da HPV si risolvono spontaneamente, alcuni tipi possono provocare gravi problemi di salute sia negli uomini che nelle donne. Gli HPV sono responsabili di quasi tutti i casi di cancro al collo dell’utero, ma possono anche causare tumori alla gola, all’ano, al pene e alla vulva. Nei paesi sviluppati, circa il 50% di tutte le malattie cancerose di origine infettiva è legato agli HPV! Oltre a questi rischi, gli HPV causano oltre 800.000 casi di verruche genitali tra uomini e donne in Europa.

    Come funziona il vaccino HPV

    In Svizzera, i vaccini contro l’HPV più comunemente somministrati sono il Gardasil9 e il Cervarix. Entrambi funzionano grazie a particelle pseudovirali (PPV), formate dai componenti superficiali dell’HPV. Queste PPV non sono infettive e non si moltiplicano, poiché non contengono il DNA del virus. Questa metodologia è altamente immunogenica, stimolando il tuo corpo a produrre molti anticorpi e rendendo il vaccino molto efficace. Grazie a questi anticorpi, sarai in grado di difenderti dai tipi di HPV più pericolosi senza contrarre il virus.

    I vantaggi del vaccino contro l’HPV

    Perché vaccinarsi contro l’HPV? Forse ti sei posto questa domanda. Il vaccino offre molti benefici con pochi potenziali effetti collaterali.

    Benefici immediati del vaccino HPV: riduzione delle infezioni

    Appena vaccinato, il rischio di contrarre i tipi di HPV più pericolosi diminuisce notevolmente. Il vaccino ti protegge direttamente dai virus più probabilmente responsabili di sviluppare tumori. Rappresenta un primo passo fondamentale per mantenere una buona salute.

    Oltre a proteggere dai tumori, il vaccino riduce il rischio di sviluppare verruche ano-genitali del 90%! Queste lesioni, sebbene benigne, possono essere fastidiose. Con il vaccino, è meno probabile che tu le contragga.

    Vantaggi a lungo termine del vaccino contro l’HPV: prevenzione dei tumori

    Nel lungo periodo, il maggior beneficio del vaccino è la prevenzione dei tumori causati dagli HPV. Gli studi dimostrano che il vaccino è molto efficace nel prevenire lo sviluppo di questi tumori, soprattutto se somministrato prima di essere esposti al virus, quindi prima dei primi rapporti sessuali. Uno studio svedese ha dimostrato che le donne vaccinate prima dei 17 anni riducono del 88% il rischio di cancro al collo dell’utero. Tuttavia, anche se sei più grande, vale ancora la pena vaccinarsi: tra i 17 e i 30 anni, il rischio si riduce ancora della metà.

    Protezione del vaccino HPV contro i tumori – le cifre:

    Il vaccino riduce il rischio di sviluppare vari tipi di tumore:

    • 90% contro i tumori del collo dell’utero, della vulva e della vagina
    • Fino all’85% contro le lesioni precancerose ad alto rischio
    • 90% contro i carcinomi anali

    Vaccinarsi significa anche evitare interventi medici invasivi, come biopsie o interventi chirurgici, spesso necessari per trattare lesioni precancerose. Proteggendoti da queste lesioni, il vaccino ti permette di evitare queste procedure stressanti e potenzialmente complesse.

    Vaccinazione contro l’HPV in Svizzera – tassi di vaccinazione e raccomandazioni

    In Svizzera, la vaccinazione contro l’HPV è raccomandata per ragazzi e ragazze, idealmente prima dell’inizio dell’attività sessuale. Più è alto il tasso di vaccinazione, maggiore è la protezione per tutti. L’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) mira a un tasso di vaccinazione dell’80%, ma attualmente il 71% delle donne e solo il 49% degli uomini hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino.

    Quali sono gli effetti collaterali del vaccino HPV?

    Forse ti chiedi quali siano i rischi e gli effetti collaterali del vaccino, e lo capiamo! Ma non preoccuparti, gli effetti collaterali sono rari e di breve durata.

    Gli effetti collaterali più comuni includono:

    • Rossore
    • Dolore nella zona dell’iniezione
    • Mal di testa passeggeri
    • Febbre

    In rari casi, possono verificarsi complicazioni più gravi come orticaria o problemi respiratori allergici. In tal caso, contatta immediatamente il tuo medico.

    L’efficacia del vaccino HPV: dati importanti

    Dopo oltre 20 anni di utilizzo e più di 270 milioni di dosi somministrate, nessun decesso è stato attribuito alla vaccinazione contro l’HPV.

    Fonti

    Non mancate!

    Comprendere la diversità dei tipi di tumore al seno

    Determinare il tipo specifico di cancro al seno è cruciale per pianificare un trattamento efficace. Diversi tipi di cancro al seno rispondono in modo...

    Nei: quando è necessario consultare un medico?

    Nella maggior parte dei casi i nei sono innocui. Tuttavia, in alcuni casi è necessario rimuoverli per evitare alcune complicazioni come il cancro. In...

    Infezione da HPV: quali sono i sintomi?

    Il Papilloma Virus Umano (HPV) è un’infezione a trasmissione sessuale molto diffusa. Si stima infatti che l’85-90% delle persone sessualmente attive ne sia affetto...

    Rimozione dei denti del giudizio: come avviene?

    Dopo l’ultimo controllo dentistico è arrivata la notizia… i denti del giudizio stanno crescendo e devono essere rimossi! Ma niente panico. Se la parola...

    Pasti festivi per le donne in gravidanza: Deliziose idee per goderti le feste

    Le festività sono un momento di gioia, di condivisione con i propri cari e, ovviamente… di buon cibo! Tuttavia, se sei incinta, questo periodo...

    Latest Posts

    Parliamo di tumore ai testicoli: quello che ogni uomo dovrebbe sapere

    Ok, è ora di parlare seriamente – parliamo dei tuoi testicoli. Il tumore ai testicoli non è esattamente un argomento da chiacchierata tra amici,...

    Perché smettere di fumare ti fa ingrassare?

    Hai deciso di fare qualcosa di buono per te stesso e di smettere di fumare? Ottima scelta! Ma forse hai sentito parlare dell’aumento di...

    Rimedi per la cattiva digestione: come calmare lo stomaco in modo naturale

    La cattiva digestione, conosciuta anche come dispepsia, è un problema comune che può lasciarti con una sensazione di pesantezza, gonfiore o persino dolore dopo...

    Riprendere gli sport invernali dopo un infortunio: cosa devi sapere

    È inverno e sei pronto/a a tirare fuori gli sci o lo snowboard per scendere in pista! Ma gli sport invernali comportano anche il...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc