More
More

Integratori alimentari: come scegliere quelli giusti per i propri obiettivi?

Gli integratori alimentari sono di gran moda! Ce ne sono migliaia, quindi a volte è difficile orientarsi… Per aiutarvi, abbiamo realizzato questo articolo in collaborazione con Adélaïde Bellenot, terapista della nutrizione. Ci spiega quali sono gli integratori più interessanti da assumere quotidianamente e a cosa servono.

È necessario assumere integratori alimentari?

Innanzitutto, gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta equilibrata. Una dieta sana resta il modo migliore per prevenire le carenze. Inoltre, è importante essere prudenti, poiché un consumo eccessivo di integratori alimentari può comportare rischi per la salute. Si consiglia vivamente di consultare un nutrizionista prima di iniziare una dieta a base di integratori alimentari.

Quale integratore alimentare per quale obiettivo

Integratori per la costruzione della massa muscolare

Sono le star della palestra: le proteine! Particolarmente apprezzate sono quelle del siero del latte e quelle isolate. Ma se i muscoli hanno bisogno di proteine, attenzione al sovradosaggio! Se si assumono troppe proteine, l’eccesso viene immagazzinato sotto forma di grasso.

Secondo le raccomandazioni della Società Svizzera di Nutrizione, si dovrebbero consumare al massimo 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo ogni giorno. Se si pratica molto sport, si può arrivare a 1,2-2,0 grammi.

Integratori per rafforzare il sistema immunitario

L’organismo è dotato di un robusto sistema immunitario che lo protegge da virus e microbi. Tuttavia, a volte questo sistema ha bisogno di una spinta per rimanere efficace di fronte alle sfide quotidiane. Come spieghiamo nel nostro articolo sugli alimenti necessari per rafforzare il sistema immunitario, alcune vitamine possono aiutare. La vitamina C, ad esempio, stimola la funzione immunitaria. La vitamina D attiva i linfociti. Ma anche altri nutrienti possono contribuire a sostenere il sistema immunitario. Il ferro, ad esempio, è fondamentale per il suo corretto funzionamento. La propoli è nota per le sue proprietà antivirali. Assicurandovi che la vostra dieta sia ricca di questi elementi, potete sostenere il vostro corpo contro le minacce esterne.

Integratori per sostenere l’organismo

Secondo Adélaïde Bellenot, “ci sono due integratori alimentari che ritengo molto utili da assumere prima o durante i pasti. Il primo è costituito dagli enzimi digestivi, che danno una piccola spinta al pancreas. Durante i pasti abbondanti, il pancreas può essere un po’ sovraccarico. L’aggiunta di enzimi digestivi supplementari aiuta a facilitare la digestione. Si noti che gli integratori ben fatti contengono anche estratti di piante come il fieno greco o la menta piperita.

Il secondo integratore interessante da assumere è il glutatione. È il più potente antiossidante dell’organismo e aiuta, tra l’altro, a sostenere il fegato. Se cercate estratti vegetali, vi consigliamo integratori a base di cardo mariano, curcuma o carciofo. Queste piante contribuiscono a migliorare la funzione disintossicante del fegato. Per potenziare l’effetto, queste piante dovrebbero essere accompagnate da vitamina B o aminoacidi. In questo modo si ottimizza il lavoro del fegato nelle sue varie fasi”.

Quindi, per riassumere:

  • Per favorire la digestione: enzimi digestivi, a base di fieno greco o menta piperita.
  • Per sostenere il fegato: glutatione o piante (cardo mariano/curcuma/carciofo) combinate con vitamina B o aminoacidi.

Integratori per migliorare il sonno

Al giorno d’oggi sempre più persone hanno problemi di sonno, e forse anche voi. Se avete già provato i nostri consigli per migliorare il sonno, forse vi piacerebbe provare degli integratori alimentari. Ad esempio, gli integratori a base di erbe sono spesso preferiti per la loro efficacia naturale. La passiflora agisce direttamente sul sistema nervoso per favorire un sonno ristoratore, mentre il biancospino, agendo sul muscolo cardiaco, può alleviare le palpitazioni. La valeriana, dal canto suo, ha proprietà rilassanti che facilitano l’addormentamento. Infine, la melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, viene spesso utilizzata per ripristinare un ritmo del sonno disturbato, soprattutto in caso di declino dovuto all’età. Scegliendo questi integratori alimentari, potrete tornare a godere di notti tranquille e di un sonno riposante.

E gli altri integratori?

Naturalmente esistono molti altri integratori e sarebbe difficile riassumerli tutti in questa sede. Tutto dipende da voi, dal vostro corpo, dalla vostra forma fisica, ecc. Per scegliere gli integratori alimentari giusti, tuttavia, vi consigliamo di consultare un professionista.

  • Il vostro medico di famiglia. Egli può effettuare un prelievo di sangue per verificare se avete delle carenze. In seguito, vi prescriverà gli integratori adeguati. Consigliamo sempre di rivolgersi al medico di famiglia se si ritiene che la propria salute non sia delle migliori.
  • Un terapeuta della nutrizione vi aiuterà a trovare gli integratori alimentari giusti per potenziare il vostro organismo. Vi consiglierà tenendo conto del vostro stato di salute generale e degli obiettivi che volete raggiungere.

Il campo della nutrizione è molto vasto e può influenzare un numero enorme di fattori. Per questo è fondamentale consultare un professionista. Con OneDoc.ch è facile prenotare un appuntamento comodamente seduti sul divano!

Non mancate!

Gli effetti di caffè, bibite e alcol sul sonno

Il sonno, essenziale per la nostra vita, viene facilmente interrotto. Bere o mangiare determinate sostanze nel pomeriggio o alla sera può impedire di addormentarsi....

Che cos’è l’hMPV? Sintomi e trattamenti

Il metapneumovirus umano (hMPV) è un virus respiratorio di cui si sente parlare molto ultimamente, ma non è affatto nuovo! La maggior parte delle...

Sopravvivere alle allergie ai pollini: Ecco i consigli pratici ed efficaci!

Se stai leggendo questo articolo, è probabile che, come ogni anno, ti stia chiedendo cosa puoi fare per affrontare l’allergia ai pollini. La buona...

L’importanza del check-up regolare

Prendersi cura della propria salute significa fare molto di più che trattare i sintomi quando si presentano. I check-up regolari, noti anche come bilanci...

Dolore dopo l’intervento al dente del giudizio: individuare un’infezione

Dopo l’estrazione dei denti del giudizio, è normale avvertire dolore e gonfiore per alcuni giorni. Tuttavia, se questi sintomi persistono o peggiorano nel tempo, è...

Latest Posts

Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc