More

    Quali alimenti contengono “grassi buoni”?

    “Il grasso è vita! Dietro questa frase cult si nasconde una verità un po’ dimenticata. I grassi sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Abbiamo chiesto a Lise Fragnière, terapista della nutrizione di Martigny (VS), di parlarci di questo argomento. Ha stilato un elenco di 4 buone fonti di grassi per aiutarvi a bilanciare la vostra dieta.

    Grassi buoni, grassi cattivi: qual è la differenza?

    Se c’è un grasso buono, c’è un grasso cattivo. Mentre i grassi buoni sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo, quelli cattivi fanno aumentare il colesterolo, tra le altre cose.

    I grassi cattivi includono i grassi saturi e trans, che sono il peggior incubo del nostro colesterolo. I grassi saturi si trovano nei prodotti animali come carne, uova e latticini.

    Ma c’è qualcosa di peggio: gli acidi grassi trans. Sebbene siano naturalmente presenti in alcuni prodotti come la carne e i latticini, si trovano anche nei prodotti da forno e nei cibi fritti commerciali come patatine e ciambelle. Sono nascosti anche in cibi e snack pronti al consumo. Quindi tenete gli occhi aperti: se sull’etichetta di un alimento compare la dicitura “oli parzialmente idrogenati”, significa che contiene grassi trans.

    A cosa servono i “grassi buoni”?

    I grassi buoni sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario:

    • Permettono al cervello di mantenere le sue funzioni
    • favoriscono il trasporto di alcune vitamine e ormoni
    • I grassi buoni modulano l’infiammazione e regolano i livelli di colesterolo
    • Promuovono la salute di ossa e muscoli
    • Aiutano a mantenere una buona salute cardiovascolare

    Ma quali sono i grassi buoni? Sono i cosiddetti acidi grassi essenziali, come gli omega-3, gli omega-6 e gli omega-9, che sono grassi insaturi. Non vengono prodotti dall’organismo, per cui è essenziale fornirli.

    Fonti di grassi buoni

    Ecco 4 fonti di grassi buoni per un pasto sano!

    • Pesce grasso: il pesce grasso è la fonte di grassi buoni per eccellenza: salmone, aringa, sardine e tonno.
    • Semi oleosi: i semi oleosi sono un’ottima fonte di grassi sani. Tra questi, noci, nocciole, anacardi, mandorle, ecc.
    • Oli vegetali: i primi oli vegetali spremuti a freddo fanno molto bene alla salute. Tra questi vi sono la camelina, l’olio di noci e l’olio di semi di lino. Questi oli devono essere conservati in un luogo fresco e non devono essere utilizzati per cucinare.
    • Avocado: sì, potete ancora mangiare i vostri famosi panini all’avocado. L’avocado contiene grassi buoni che aiutano a mantenere la salute cardiovascolare.

    Ci auguriamo che questi pochi consigli vi aiutino a mangiare in modo ancora più sano. Se avete domande sulla vostra dieta, non esitate a parlarne con il vostro nutrizionista!

    Non mancate!

    Perché le teleconsultazioni pediatriche sono una salvezza per i genitori

    Essere genitore è un lavoro a tempo pieno, e quando tuo figlio non si sente bene, l’ultima cosa che vuoi è lo stress di...

    Che cos’è l’hMPV? Sintomi e trattamenti

    Il metapneumovirus umano (hMPV) è un virus respiratorio di cui si sente parlare molto ultimamente, ma non è affatto nuovo! La maggior parte delle...

    Agopuntura in gravidanza: vantaggi pratici

    Per scoprire i benefici dell’agopuntura in gravidanza, abbiamo incontrato Amandine Scheffer, ostetrica e agopunturista. Utilizzando una serie di tecniche derivate dalla medicina cinese, sostiene e...

    Diagnosi e trattamento della scabbia: Tutto quello che devi sapere

    Hai prurito che non ti dà tregua e pensi che potrebbe trattarsi di scabbia? Niente panico! La diagnosi e il trattamento di questa malattia...

    I benefici di un peeling chimico: Perché è la soluzione perfetta

    Il peeling chimico è diventato una scelta popolare per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle, ridurre rughe, cicatrici da acne o semplicemente ottenere...

    Latest Posts

    Perché visitare una fiera dedicata alle terapie naturali? Focus su Salon Nat 2025

    Vuoi migliorare il tuo benessere e la tua salute in modo naturale? In Svizzera, ogni anno si tengono fiere interamente dedicate alle terapie naturali:...

    Vaccino HPV per le donne adulte: è davvero necessario?

    La vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) non è solo per le più giovani. In Svizzera, il vaccino è gratuito fino ai 26 anni,...

    I diversi tipi di allergie ai pollini e i loro sintomi

    Ah, la primavera! Fiori colorati, aria frizzante, amore nell’aria e… allergie ai pollini! Un vero incubo per chi ne soffre, trasformando ogni respiro in...

    Cancro al colon: sintomi, screening e prevenzione

    Il tumore al colon-retto è tra i tipi di cancro più comuni, ma è anche uno dei più prevenibili, soprattutto se individuato precocemente. Per...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc