More
More

Portare il bambino in spiaggia: 10 consigli per una gita di successo

È il momento di portare il bambino in spiaggia! L’impresa può sembrare complicata, ma è possibile trarre il massimo da questa esperienza. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a prepararvi in anticipo e a trarre il massimo da questo piccolo viaggio.

Preparate la borsa in anticipo

Se volete viaggiare in tutta tranquillità, vi consigliamo di preparare la borsa del vostro bambino in anticipo. In questo modo sarete tranquilli e potrete concentrarvi sul vostro bambino. Ecco gli elementi essenziali da mettere in valigia:

  • Un cambio di vestiti e pannolini
  • Bottiglie e/o acqua
  • Merendine
  • Crema solare per il bambino
  • Occhiali da sole
  • Qualcosa per coprire la sua testolina
  • Ombrellone o piccola tenda (sono disponibili quelli resistenti ai raggi UV)
  • Asciugamani da bagno
  • Giocattoli preferiti

Proteggere sempre il bambino dal sole in spiaggia

Può sembrare ovvio, ma è fondamentale proteggere il bambino dal sole quando si va in spiaggia! La sua pelle è fragile e ha bisogno della massima cura. Scegliete sempre una crema solare adatta ai bambini con un alto fattore di protezione solare. In questo modo eviterete le scottature e tutta la famiglia potrà godersi il sole in tutta sicurezza.

Non dimenticate gli occhiali da sole

Anche gli occhi del bambino sono fragili. Assicuratevi sempre che il vostro bambino indossi gli occhiali da sole quando è in spiaggia. E fate sempre riferimento al marchio CE. Un buon paio di occhiali da sole dovrebbe sempre essere contrassegnato da questo simbolo. Un fattore di protezione di 3 o 4 assicura la protezione degli occhi del bambino.

Attenzione ai colpi di calore

Per evitare un colpo di calore nei bambini è necessario prendere alcune precauzioni. Il colpo di calore è una minaccia particolare per i bambini molto piccoli, che non hanno ancora la capacità di regolare correttamente la temperatura corporea. Per evitarlo, date al bambino molta acqua. Ricordate anche di applicargli acqua sui capelli, sulla fronte e sul collo. Evitate anche l’esposizione al sole, preferendo metterlo all’ombra. Se il vostro bambino mostra segni preoccupanti, prendete appuntamento con il pediatra in video-consultazione, se questo offre questa possibilità, o chiamate il suo ambulatorio!

Evitare di andare in spiaggia nelle ore più calde della giornata

Per garantire il benessere del bambino, è meglio evitare di andare in spiaggia nelle ore più calde della giornata. I raggi solari sono più intensi tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio. Preferite invece le ore più fresche, come la mattina o il tardo pomeriggio, quando il sole è meno cocente.

Tenete sempre d’occhio il bambino quando siete in spiaggia

Una costante supervisione del bambino è essenziale quando è in spiaggia. Le spiagge possono essere luoghi eccitanti e stimolanti per i bambini, ma anche imprevedibili. Assicuratevi di tenere sempre d’occhio il vostro bambino, soprattutto quando gioca vicino all’acqua. I bambini possono essere attratti dal mare, quindi è importante assicurarsi che siano al sicuro.

Vestire il bambino in modo appropriato

Vestite il vostro bambino in modo appropriato per la spiaggia. Scegliete abiti leggeri e traspiranti che proteggano dal sole, come cappelli a tesa larga, magliette a maniche lunghe e pantaloncini leggeri. Non dimenticate di applicare sulla pelle esposta una crema solare adatta al bambino per proteggerlo dai dannosi raggi UV.

Ricordate sempre di fare il bagno al vostro bambino dopo la spiaggia!

Dopo una giornata divertente in spiaggia, è importante fare un bagno per rimuovere la sabbia, il sale e la crema solare dalla pelle del bambino. Utilizzate acqua tiepida e dolce e un sapone delicato appositamente studiato per i bambini. Assicuratevi di sciacquare e asciugare delicatamente la pelle del bambino per evitare irritazioni. Infine, assicuratevi che la stanza del vostro bambino sia mantenuta fresca per un buon sonno notturno!

Non mancate!

Vaiolo delle scimmie: tutto quello che c’è da sapere sulla vaccinazione

Nell’agosto 2024 si è verificata una recrudescenza dei casi di vaiolo delle scimmie, che sono nuovamente aumentati a tal punto che l’OMS ha attivato...

Gli allineatori dentali sono davvero efficaci?

Gli allineatori dentali, noti anche come clear aligner, hanno fatto la loro comparsa sui social network negli ultimi mesi. Molto attraenti, questi correttori dentali...

5 modi per muoversi di più ogni giorno

Come tutti sappiamo, l’età ci spinge sempre più verso uno stile di vita sedentario. Lavorare seduti, prendere i mezzi pubblici, guidare… tutti questi fattori...

Come eliminare lo stress: 5 metodi per ritrovare la serenità

Se state cercando consigli su come eliminare lo stress, siete nel posto giusto. Lo stress e l’ansia sono fenomeni comuni nella nostra vita. Che...

Scabbia e Igiene: consigli per evitare la reinfezione e proteggere i tuoi cari

Contrarre la scabbia non è motivo di vergogna, ma una volta terminato il trattamento, è essenziale gestire bene il tuo ambiente per evitare che...

Latest Posts

Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc