More
More

Dolore al collo: la colpa potrebbe essere del computer


Salve! Se state leggendo questo articolo, probabilmente soffrite di dolore al collo e vi state chiedendo se possa essere causato dal vostro lavoro al computer. Il dolore al collo è un problema molto comune per chi lavora seduto davanti al computer. In questo articolo vi spiegheremo perché lavorare al computer può causare dolore al collo. Vi daremo anche alcuni consigli su come affrontarlo.

Perché lavorare al computer provoca dolore al collo?

Anche se non ci si muove, lavorare al computer può essere molto faticoso per il corpo. Stare seduti per lunghi periodi favorisce la tensione muscolare e la mancanza di mobilità. Ancor più se la postura è inadeguata! Se a ciò si aggiungono i movimenti ripetuti della tastiera e del mouse, si ottiene il cocktail perfetto per il dolore al collo e alla schiena al computer. Fortunatamente ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per evitarli e alleviarli.

Adottare una postura corretta al lavoro

Prima di tutto, è importante verificare che la postura sia corretta quando si lavora al computer. Ecco i nostri consigli per adattare la vostra postazione di lavoro:

  • Tenere i piedi sul pavimento e la schiena contro lo schienale della sedia.
  • Lavorate su un monitor. Lavorare su un computer portatile costringe a lavorare piegati, esercitando una pressione sul collo e aggravando il dolore cervicale.
  • Tenete la testa in posizione neutra. La parte superiore dello schermo dovrebbe essere all’altezza degli occhi per evitare di abbassare o alzare la testa per lavorare.
  • Regolate la tastiera e il mouse. La tastiera non deve essere troppo lontana dal petto e i gomiti devono essere piegati a 90°. Il mouse deve essere allo stesso livello della tastiera.

È inoltre molto importante fare delle pause quando si lavora al computer tutto il giorno. Non esitate ad alzarvi dopo 45-60 minuti: potete andare a prepararvi un caffè, bere un bicchiere d’acqua o fare una piccola passeggiata intorno all’ufficio.

Se avete un lavoro in cui passate molto tempo al computer, la cosa migliore da fare è acquistare una scrivania a cavalletto, che vi toglierà il peso dalla schiena e dal collo! Dopo circa un’ora, potete alzarvi per 15-20 minuti e poi tornare a sedervi.

Cosa succede se il dolore al collo non passa?

Se, nonostante tutte queste raccomandazioni, il dolore non passa, vi consigliamo di rivolgervi a un professionista della salute. Un osteopata potrà aiutarvi e dirvi se è necessario un ulteriore trattamento. Potrà anche consigliarvi esercizi o allungamenti da fare per alleviare il dolore alla schiena e al collo.

Tuttavia, se il dolore al collo è accompagnato da vertigini o mal di testa, o se avete problemi di vista o di udito, vi consigliamo di rivolgervi al più presto al vostro medico di famiglia.

Non mancate!

Endometriosi: riconoscere i sintomi e agire di conseguenza

L’endometriosi è una malattia che colpisce l’endometrio, il rivestimento dell’utero. Sebbene colpisca fino al 15% delle donne in età fertile, poco si sa sulle...

4 errori comuni da evitare con l’epilazione laser

L’epilazione laser è una delle soluzioni più efficaci a lungo termine per ridurre i peli indesiderati, ma può presentare alcune difficoltà. Per ottenere i migliori...

Denti del giudizio: La guida completa all’operazione

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, sono gli ultimi denti a crescere nella bocca, di solito nella tarda adolescenza o nella...

Quali sono i comprovati benefici della camminata per la salute?

Camminare è un’attività fisica semplice, ma spesso trascurata nonostante i suoi benefici. Oltre a essere uno sport accessibile a quasi tutti, fa bene al...

Quale dieta adottare per rafforzare il sistema immunitario?

Con l’inverno alle porte, siamo sempre più vulnerabili alle malattie. Il freddo favorisce la diffusione di virus come il coronavirus e l’influenza. Lise Fragnière, terapista...

Latest Posts

Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc