More
More

Gli allineatori dentali sono davvero efficaci?

Gli allineatori dentali, noti anche come clear aligner, hanno fatto la loro comparsa sui social network negli ultimi mesi. Molto attraenti, questi correttori dentali permettono di correggere il sorriso senza dover indossare gli apparecchi tradizionali. Ma questi metodi sono davvero efficaci? Possono compromettere la salute orale? Ve ne parliamo nel nostro articolo sull’argomento.

Cosa sono gli allineatori dentali?

Gli allineatori dentali sono un metodo alternativo all’apparecchio tradizionale. Realizzati in plastica, sono allineatori rimovibili. Trasparenti e quasi invisibili, si indossano in media 22 ore al giorno, tranne durante i pasti e quando ci si lava i denti. Ciascuna mascherina viene utilizzata per una settimana e poi cambiata in base al cambiamento dei denti. In questo modo, l’allineamento dei denti viene raddrizzato poco a poco.

Se trattati da un ortodontista, gli allineatori dentali possono essere molto efficaci per correggere problemi lievi o moderati del sorriso. Consentono di evitare i trattamenti tradizionali, come gli apparecchi metallici o in ceramica, che spesso sono antiestetici e scomodi.

Caratteristiche specifiche degli allineatori dentali

Quando si usano gli allineatori dentali?

Gli allineatori dentali sono uno strumento che consente di correggere il sorriso raddrizzando i denti. Se avete problemi in questo senso ma non volete portare l’apparecchio, gli allineatori rimovibili possono essere una buona soluzione. Ma attenzione: il trattamento deve essere monitorato da un professionista.

Quali sono i passi da compiere per applicare gli allineatori dentali?

Il vostro ortodontista è lo specialista che vi guiderà durante il processo. Gli allineatori dentali possono essere meno dolorosi degli apparecchi tradizionali, ma questo non significa che possano essere presi alla leggera. Se volete ottenere gli allineatori giusti, dovete assolutamente fissare un appuntamento con uno studio ortodontico. Lo specialista sarà in grado di ispezionare non solo i denti, ma anche l’intera cavità orale per vedere come funziona nel suo complesso. Di solito la procedura è la seguente:

  • L’ortodontista effettua una radiografia della mascella e della testa.
  • Controlla anche lo stato di salute delle gengive.
  • Successivamente, studia il rapporto tra la parte superiore e inferiore delle mascelle
  • Infine, controlla i muscoli della mascella e il modo di masticare.

L’ortodontista può quindi fornirvi allineatori dentali perfettamente adattati. Fisserà inoltre un appuntamento di controllo ogni 5-7 settimane. In ogni seduta, controllerà che i denti si stiano sviluppando in modo sano e corretto e, se necessario, apporterà delle modifiche. Al termine del trattamento, l’ortodontista applicherà un filo per mantenere i denti in posizione.

Altre alternative agli allineatori dentali

Gli allineatori dentali sono sotto i riflettori da qualche anno. Sebbene gli ortodontisti li utilizzino da tempo, le loro versioni a basso costo stanno ora ricevendo una vera e propria spinta mediatica: pubblicità sui social network tramite post sponsorizzati, sugli autobus, per strada, ecc. Il loro obiettivo? Offrire allineatori rimovibili a prezzi accessibili. L’idea è allettante, soprattutto se non si dispone di grandi risorse finanziarie ma si vuole comunque avere un sorriso perfetto.

Sebbene questi marchi abbiano democratizzato l’uso di allineatori economici, possono essere dannosi per gli utenti.

  • La prima differenza con gli allineatori prescritti dagli ortodontisti è che la loro versione a basso costo non corregge l’intera dentatura, ma solo i sei denti anteriori.
  • In secondo luogo, questi marchi raramente offrono un follow-up regolare. In generale, fissano un appuntamento preliminare per la creazione degli allineatori, e questo è tutto. In alcuni casi, è addirittura possibile evitare l’appuntamento in studio: un kit per la creazione di impronte dentali viene inviato direttamente a casa.

È giusto dire che questi nuovi marchi vi considerano un cliente, non un paziente. Trascurano completamente tutta la parte preliminare, cioè la diagnosi.

Ma quali sono i pericoli di questi allineatori dentali a basso costo?

Come già detto, i marchi economici correggono solo i denti anteriori. L’allineamento delle mascelle superiori e inferiori non viene mai studiato. Dopo il trattamento, è possibile che il sorriso sia radioso, ma che le mascelle non si chiudano più correttamente e che il rapporto tra di esse sia completamente distrutto (si tratta di una malocclusione dentale). Ciò può causare tensioni muscolari alla testa e al collo, nonché forti emicranie. Peggio ancora, le radici dei denti possono essere danneggiate in modo irreversibile e persino l’osso mascellare stesso!

Inoltre, il prezzo non include necessariamente l’applicazione di un filo di supporto. Se non si indossano gli allineatori di notte per il resto della vita, i denti finiranno per spostarsi e tutto il lavoro sarà perso. Anche i costi nascosti possono emergere durante la durata del contratto. Ad esempio, se si desidera sottoporsi a radiografie o ad apparecchi ortodontici, si dovrà pagare di tasca propria. Inoltre, se qualcosa va storto, dovrete coprire voi stessi i costi aggiuntivi. Per un quadro più chiaro, vi consigliamo di leggere l’articolo di Dental Geneva sull’argomento. Troverete maggiori dettagli sui costi del trattamento.

Volete acquistare gli allineatori dentali?

Se volete raddrizzare i vostri denti, vi consigliamo di rivolgervi a uno studio dentistico specializzato in ortodonzia. Un ortodontista vi consiglierà la soluzione migliore. Inoltre, vi fornirà un preventivo senza costi nascosti. Vi consigliamo inoltre di verificare se la vostra assicurazione complementare copre i costi dell’ortodonzia. La maggior parte di esse copre fino all’80% dei costi! Un motivo in più per evitare i metodi economici. Su OneDoc, potete fissare online un appuntamento con uno studio dentistico vicino a voi.

Fonti

Non mancate!

Infezione da HPV: quali sono i sintomi?

Il Papilloma Virus Umano (HPV) è un’infezione a trasmissione sessuale molto diffusa. Si stima infatti che l’85-90% delle persone sessualmente attive ne sia affetto...

Denti del giudizio: La guida completa all’operazione

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, sono gli ultimi denti a crescere nella bocca, di solito nella tarda adolescenza o nella...

Donazione di sangue: quando è necessaria una trasfusione?

Vi siete mai chiesti perché la donazione di sangue è così importante? Allora siete nel posto giusto! Abbiamo raccolto una breve panoramica dei momenti...

Cura post peeling chimico: Cosa fare e non fare

Un peeling chimico può trasformare la tua pelle, ma la cura che le dedichi dopo il trattamento è essenziale per ottenere i migliori risultati....

Quando e perché consultare un ginecologo?

Ginecologia è spesso sinonimo di paura, ansia e apprensione. E spesso comporta una serie di domande. Ma se siete donne, questo specialista sarà al...

Latest Posts

Perché visitare una fiera dedicata alle terapie naturali? Focus su Salon Nat 2025

Vuoi migliorare il tuo benessere e la tua salute in modo naturale? In Svizzera, ogni anno si tengono fiere interamente dedicate alle terapie naturali:...

Vaccino HPV per le donne adulte: è davvero necessario?

La vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) non è solo per le più giovani. In Svizzera, il vaccino è gratuito fino ai 26 anni,...

I diversi tipi di allergie ai pollini e i loro sintomi

Ah, la primavera! Fiori colorati, aria frizzante, amore nell’aria e… allergie ai pollini! Un vero incubo per chi ne soffre, trasformando ogni respiro in...

Cancro al colon: sintomi, screening e prevenzione

Il tumore al colon-retto è tra i tipi di cancro più comuni, ma è anche uno dei più prevenibili, soprattutto se individuato precocemente. Per...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc