Come tutti sappiamo, l’età ci spinge sempre più verso uno stile di vita sedentario. Lavorare seduti, prendere i mezzi pubblici, guidare… tutti questi fattori riducono notevolmente la mobilità. Eppure è fondamentale per la salute muoversi ogni giorno. Aiuta a utilizzare i muscoli, stimola la digestione e fa molto bene alla circolazione. In questo articolo vi diamo 5 consigli per integrare più movimento nella vostra giornata.
1. Scendere una fermata prima
Il nostro primo consiglio per fare più esercizio fisico ogni giorno è quello di scendere una fermata prima se prendete i mezzi pubblici. Potrete così sgranchirvi le gambe prima di passare la giornata seduti in ufficio. Camminare è un ottimo alleato, perché ha una serie di benefici per la salute:
- stimola la digestione
- abbassa la pressione sanguigna
- allevia il mal di schiena
- riduce il rischio cardiovascolare
- Migliora la salute generale
Camminare 30 minuti al giorno non ha solo un impatto positivo sul corpo, ma anche sulla salute mentale. Riduce l’ansia e migliora l’umore… è tutto positivo.
Provate a immaginare. Invece di scendere alla fermata dell’autobus proprio davanti al lavoro, scendete una o due fermate prima. Potreste impiegare 15 minuti a piedi. Una volta al mattino, una volta al pomeriggio. In questo modo avrete già 30 minuti di camminata al giorno! Se andate al lavoro in auto, potete anche parcheggiare un po’ più lontano del solito.
2. Fare esercizi di mobilità al mattino
Se siete di quelli che controllano i social network appena suona la sveglia, questa sezione è per voi. Al mattino il corpo può sembrare un po’ intorpidito. Muoverlo delicatamente appena svegli non gioverà solo al corpo, ma anche alla mente. Vi aiuterà a svegliarvi dolcemente. Se non sapete da dove cominciare, su Internet ci sono molti video didattici.
Se non avete il tempo di fare esercizi specifici, non preoccupatevi. Il semplice movimento è già un’ottima cosa. Infatti, aumentare la mobilità della schiena è molto utile, perché riduce il rischio che la schiena si blocchi!
Ad esempio, davanti alla macchina del caffè potete muovere il collo e le braccia. In questo modo il vostro corpo si muoverà. Vedrete che il vostro corpo si sentirà presto meno rigido e intorpidito. Ma ci sono alcune regole fondamentali da ricordare: non sforzare mai troppo i muscoli e non continuare un movimento che fa male. L’obiettivo è iniziare la giornata con il piede giusto e soprattutto senza farsi male!
3. Fare le scale
La maggior parte di noi prende l’ascensore quando deve salire qualche rampa di scale. Se il vostro obiettivo è quello di muovervi di più ogni giorno, prendete le scale. In questo modo le cosce si allenano e, soprattutto, il battito cardiaco aumenta.
Dovete sapere che quando siete fisicamente attivi, bruciate calorie. E non solo durante lo sport! Ogni azione compiuta durante la giornata conta. Si tratta della cosiddetta NEAT (Termogenesi da attività non fisica). Comprende tutte le attività quotidiane che non sono considerate sport: andare al lavoro, fare le faccende domestiche, preparare un pasto e così via. Fare le scale aumenta la NEAT. Oltre ad avere tutti i benefici di cui al punto 1, si bruciano più calorie. Da non trascurare se si vuole perdere peso.
4. Lavorare in piedi
Per alcune persone stare seduti è spesso sinonimo di dolore. È normale: se si sta seduti tutto il giorno e non si fa esercizio fisico, la schiena si indebolisce. Un modo per migliorare la salute della schiena è lavorare in piedi. Esistono molte scrivanie che permettono di alternare la posizione seduta a quella eretta (basta convincere il proprio manager). La cosa migliore sarebbe addirittura avere un piccolo tapis roulant sotto la scrivania, così non ci sono problemi: si può fare esercizio mentre si lavora. Ricordiamo però che se il dolore persiste o si aggrava, è meglio rivolgersi a uno specialista, come un fisioterapista.
5. Fate una breve passeggiata digestiva
Camminare ha tutti i vantaggi di mantenervi in forma. Potete approfittarne facendo una breve passeggiata dopo il pasto serale. Oltre a tutti i benefici elencati nel primo punto, una passeggiata digestiva di almeno 15 minuti contribuirà anche a:
- Abbassare i livelli di zucchero nel sangue (meno voglia di mangiare e spuntini).
- Stimolare il sistema digestivo. Il movimento della camminata migliora il transito e ottimizza l’assorbimento dei nutrienti.
- Stimolare il metabolismo. Proprio come salire le scale, si aumenta il NEAT. Più movimento = più calorie bruciate = metabolismo più veloce.
Conclusione
Muovere il corpo è essenziale per una buona salute. Non esitate a inserire piccoli accorgimenti nella vostra routine quotidiana per muovervi di più: farà una grande differenza! Che si tratti di camminare, di salire le scale o di altre cose come fare le faccende domestiche in modo accurato, qualsiasi movimento fa bene! Ci auguriamo che i nostri piccoli consigli vi ispirino e che troviate le soluzioni giuste per la vostra routine.