More

    I carboidrati fanno bene o vanno banditi completamente dalla dieta?

    Amiamo gli zuccheri… Dopo un pasto o nel tardo pomeriggio, è difficile resistere alla tentazione. Ma mangiare troppi carboidrati può avere effetti dannosi. Dovrebbero essere vietati del tutto? Come vengono utilizzati dall’organismo quando vengono ingeriti?

    A cosa servono i carboidrati?

    Prima di tutto, è importante sapere che non c’è bisogno di aggiungere carboidrati al nostro corpo. Infatti, per ottenere energia, il nostro corpo è in grado di trasformare i grassi. Dal punto di vista fisiologico, quindi, non è necessario mangiare carboidrati per il buon funzionamento dell’organismo (a differenza di alcune proteine).

    I carboidrati sono la principale fonte di energia dell’organismo. Hanno quindi un ruolo energetico importante. Ma la verità è che la questione è molto più complessa. Il cervello, ad esempio, così come i neuroni e i globuli rossi, dipendono dai carboidrati. Ciò significa che il loro funzionamento è intimamente legato al metabolismo del glucosio.

    La trasformazione dei grassi in carboidrati richiede molto tempo ed energia (ironia della sorte). È quindi importante mangiare i carboidrati giusti quando si fa sport, in modo che il corpo abbia energia disponibile rapidamente.

    Il giusto apporto di carboidrati dipende da voi, se siete sportivi o meno, e dalla vostra età.

    Quali sono gli effetti di un’alimentazione troppo ricca di zuccheri?

    Quando si mangia zucchero, il corpo produce insulina. L’insulina aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue (perché non devono superare un certo livello). Una volta rilasciato questo ormone, il livello di zucchero nel sangue si abbassa. Oltre a sentirsi stanchi, si avrà di nuovo voglia di mangiare molti zuccheri… è un po’ un circolo vizioso. Per ovviare a questo problema, potete accompagnare il vostro quadratino di cioccolato o la vostra mela con dei grassi, come le noci. Questo vi aiuterà ad assorbire meglio i carboidrati, a gestire meglio i livelli di zucchero nel sangue e ad evitare le voglie successive.

    E a lungo termine, gli effetti dello zucchero possono essere ancora più dannosi. I muscoli sono gli unici in grado di utilizzare direttamente lo zucchero presente nel sangue senza doverlo elaborare. Se lo zucchero consumato non viene utilizzato o viene consumato in eccesso, il corpo lo immagazzina sotto forma di grasso. E se si esagera, si può innescare l’insulino-resistenza. L’insulino-resistenza significa che le cellule dell’organismo non rispondono normalmente all’insulina e il glucosio non riesce più a entrare nelle cellule. Il glucosio si accumula nel sangue. Il risultato? L’aumento di peso. Ma soprattutto, si corre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. È anche più probabile che si sviluppino rischi cardiovascolari e, se si è donna, infertilità.

    Devo bandire lo zucchero dalla mia dieta?

    No. Tanto per cominciare, fa bene a livello mentale. L’importante è consumarlo in quantità ragionevoli. Come già detto, ricordate di bilanciare il vostro piatto o spuntino con grassi e fibre per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, è sempre una buona idea fare un po’ di attività fisica moderata per consumare gli zuccheri.

    I carboidrati sono il carburante del nostro corpo e alimentano il cervello, i muscoli e gli organi. Tuttavia, è necessario sapere quali carboidrati assumere, quando e quanto. Un terapeuta della nutrizione potrà aiutarvi a capire meglio i meccanismi del vostro corpo e aiutarvi in questa ricerca!

    Se siete alla ricerca di consigli per diversificare la vostra dieta con le proteine vegetali, perché non esplorare il nostro articolo su Le migliori fonti di proteine vegetali? Troverete una selezione di alimenti ricchi di proteine, adatti a diverse diete, per aiutarvi a mantenere un equilibrio nutrizionale ottimale.

    Non mancate!

    Insonnia: passare la notte in bianco o dormire due ore?

    Se state leggendo questo articolo, probabilmente è perché è notte fonda e vi state chiedendo se sia meglio passare la notte in bianco o...

    Il taping in fisioterapia: a cosa serve esattamente?

    Lo vediamo sempre più spesso sugli sportivi professionisti, sui calciatori e sui velocisti. I nastri, queste strisce colorate che possono essere attaccate ovunque, sono...

    Quali sono i sintomi del monkeypox e come si trasmette?

    Con l’arrivo del vaiolo delle scimmie in Svizzera, è importante conoscerne i sintomi per poter effettuare una diagnosi rapida in caso di infezione. Quali sono...

    Quali sono le aree popolari per le iniezioni di tossina botulinica?

    Le iniezioni di tossina botulinica sono tra i trattamenti non chirurgici più efficaci per ridurre le rughe e le linee di espressione, donando alla...

    Quali sono gli alimenti più ricchi di proteine vegetali?

    Che si segua una dieta vegetariana o meno, è una buona idea diversificare il proprio piatto! Per cambiare la carne, si possono mangiare le...

    Latest Posts

    Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

    Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

    Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

    Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

    Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

    Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

    Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

    Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc