More
More

Mito: Perché si dice che masturbarsi rende sordi?

Da tempo si sente dire che la masturbazione rende sordi: è vero? Beh, rompiamo subito la suspense e vi diciamo… no, non è vero! I pregiudizi sulla masturbazione sono difficili da sfatare, perché per molto tempo è stata considerata un tabù (e persino vietata da alcune religioni). In questo articolo, diamo uno sguardo ad alcuni miti per parlare di masturbazione e sesso in modo amichevole. Dopo tutto, la sessualità è anche una forma di cura di sé.

Mito n. 1: La masturbazione è vergognosa e sporca!

No, la masturbazione è normale e tutt’altro che sporca. Se alcune persone la pensano così, forse è perché si vergognano della propria sessualità. E la masturbazione non fa eccezione.

Se vi fa sentire meglio, una grande percentuale della popolazione lo fa (si stima che sia il 75%). Quindi è abbastanza comune e questo non fa di te un ossessivo.

Mito 2: Fa male alla salute

Ci sono un sacco di domande che circondano la masturbazione, come “la masturbazione rende sordi, ciechi, impotenti o sterili? Ma non è così. Si può addirittura considerarla un bene per la salute: aiuta a rilassarsi, a conoscersi meglio e a dormire meglio. Può persino alleviare i dolori cronici o mestruali.

PS: anche se la masturbazione e il sesso in generale fanno bene alla salute, ricordatevi di proteggervi adeguatamente dalle IST!

Mito 3: La masturbazione è un tradimento

Ancora una volta, questo è completamente falso. La masturbazione è un piacere solitario e può persino essere considerata una forma di cura di sé. È un momento di intimità con se stessi che permette di esplorare e godere di se stessi. Non si tratta di tradire il partner. E avere una relazione non significa dovervi rinunciare!

Al contrario, la masturbazione può essere positiva per l’intimità di coppia, perché permette di conoscere il proprio corpo. Così sarete in grado di guidare meglio il vostro partner e di massimizzare il vostro piacere di coppia (o di più).

Mito 4: La masturbazione riduce il desiderio di fare sesso

Mentre le tre risposte precedenti erano categoriche, questa è un po’ più sfumata. In linea di massima, la masturbazione non dovrebbe impedire di desiderare di fare sesso con il partner. Ma può causare problemi se si sviluppa una dipendenza da essa. Se la masturbazione ha un effetto negativo sulla vostra relazione e sulla vostra vita in generale (impedendovi di vivere una vita normale, interferendo con il vostro lavoro), dovreste consultare un sessuologo.

Conclusione

Quindi, la masturbazione rende sordi? Beh, no. La masturbazione fa addirittura bene alla salute! Sappiamo che i pregiudizi che circondano la masturbazione sono difficili da sfatare. I miti comuni che circondano questa pratica sono generalmente basati su stereotipi e norme sociali obsolete. Ma in ogni caso, che la si pratichi o meno, è sempre una questione personale! Quindi fidatevi dei vostri desideri e del vostro corpo, e sempre con gentilezza. E non dimenticate che se avete bisogno di aiuto, potete sempre rivolgervi a un sessuologo.

Non mancate!

Dolore dopo l’intervento al dente del giudizio: individuare un’infezione

Dopo l’estrazione dei denti del giudizio, è normale avvertire dolore e gonfiore per alcuni giorni. Tuttavia, se questi sintomi persistono o peggiorano nel tempo, è...

Capire la depressione invernale: Sintomi, trattamenti e prevenzione

La depressione invernale, conosciuta anche come disturbo affettivo stagionale, è un tipo di depressione che si manifesta in certi periodi dell’anno, tipicamente in autunno...

Riprendere gli sport invernali dopo un infortunio: cosa devi sapere

È inverno e sei pronto/a a tirare fuori gli sci o lo snowboard per scendere in pista! Ma gli sport invernali comportano anche il...

Quando è necessario rivolgersi a uno psichiatra?

Lo psichiatra è un medico specializzato in salute mentale. Si occupa dei vari disturbi, traumi e difficoltà psicologiche che le persone possono incontrare nel...

Cosa fare se si viene punti da un’ape o da una vespa?

È di nuovo estate, tempo di relax al lago! Ma l’estate significa anche il ritorno delle piccole creature volanti che a volte possono giocare...

Latest Posts

Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc