More

    Quali sono i comprovati benefici della camminata per la salute?

    Camminare è un’attività fisica semplice, ma spesso trascurata nonostante i suoi benefici. Oltre a essere uno sport accessibile a quasi tutti, fa bene al corpo e alla mente. In questo articolo esploreremo i benefici della camminata per la salute e il benessere. Vi diremo anche perché dovrebbe far parte della vostra routine quotidiana.

    Camminare migliora la forma fisica

    Se praticata regolarmente, la camminata apporta numerosi benefici alla condizione fisica. Ha un effetto diretto sul sistema muscolo-scheletrico e contribuisce a:

    Dovrete camminare un po’ più velocemente di quanto vi sentite a vostro agio, in modo da avere un po’ di fiato corto. Ma non c’è bisogno di sudare eccessivamente! Il movimento consente di bruciare calorie e quindi di mantenere il peso forma.

    La camminata è spesso prescritta nei programmi di riabilitazione dei fisioterapisti. Questa attività a basso impatto rafforza i muscoli, migliora la flessibilità delle articolazioni e favorisce la circolazione sanguigna, ideale per il recupero da infortuni o interventi chirurgici. Se inserita nei trattamenti, aiuta a ripristinare la funzionalità muscolo-scheletrica, a ridurre il dolore e a migliorare la mobilità dei pazienti, offrendo un percorso efficace per migliorare la salute e la qualità della vita.

    Riduzione del rischio di malattie croniche

    Uno dei molti benefici di una camminata regolare è la riduzione del rischio di malattie croniche. Vi aiuterà a controllare la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue. Camminare può persino essere utile per combattere il colesterolo!

    Il segreto per trarre i benefici della camminata è farlo regolarmente. Si stima che si dovrebbero fare almeno 150 minuti a settimana. Ciò equivale a 30 minuti cinque volte alla settimana. Se vi sembra troppo, ci sono molti consigli per inserire più movimento nella vostra giornata.

    Camminare migliora la qualità della vita

    Camminare fa bene alla salute mentale, perché riduce lo stress e l’ansia. Camminando, infatti, si abbassano i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress).

    Meno stress e ansia significa anche dormire meglio! Quindi, se avete problemi a dormire, camminare regolarmente può aiutarvi, così come altre buone abitudini.

    Non mancate!

    Dolore durante i rapporti: cosa puoi fare per stare meglio?

    Il dolore durante i rapporti sessuali è più comune di quanto si possa pensare. E le ragioni? I motivi sono molteplici. Se vi trovate...

    L’importanza del check-up regolare

    Prendersi cura della propria salute significa fare molto di più che trattare i sintomi quando si presentano. I check-up regolari, noti anche come bilanci...

    Endometriosi: riconoscere i sintomi e agire di conseguenza

    L’endometriosi è una malattia che colpisce l’endometrio, il rivestimento dell’utero. Sebbene colpisca fino al 15% delle donne in età fertile, poco si sa sulle...

    6 idee preconcette sul fumo che vi impediscono di smettere di fumare

    Le idee preconcette sul tabacco sono dure a morire! Il fumo è dannoso, le boccate sono meno dannose… Non è facile distinguere ciò che...

    Cos’è l’hMPV? Tutto quello che devi sapere!

    Probabilmente hai sentito parlare dell’hMPV (metapneumovirus umano) e ti stai chiedendo di cosa si tratta e se dovresti preoccuparti. Niente panico! In questo articolo...

    Latest Posts

    Perché visitare una fiera dedicata alle terapie naturali? Focus su Salon Nat 2025

    Vuoi migliorare il tuo benessere e la tua salute in modo naturale? In Svizzera, ogni anno si tengono fiere interamente dedicate alle terapie naturali:...

    Vaccino HPV per le donne adulte: è davvero necessario?

    La vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) non è solo per le più giovani. In Svizzera, il vaccino è gratuito fino ai 26 anni,...

    I diversi tipi di allergie ai pollini e i loro sintomi

    Ah, la primavera! Fiori colorati, aria frizzante, amore nell’aria e… allergie ai pollini! Un vero incubo per chi ne soffre, trasformando ogni respiro in...

    Cancro al colon: sintomi, screening e prevenzione

    Il tumore al colon-retto è tra i tipi di cancro più comuni, ma è anche uno dei più prevenibili, soprattutto se individuato precocemente. Per...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc