More
More

Quali sono i comprovati benefici della camminata per la salute?

Camminare è un’attività fisica semplice, ma spesso trascurata nonostante i suoi benefici. Oltre a essere uno sport accessibile a quasi tutti, fa bene al corpo e alla mente. In questo articolo esploreremo i benefici della camminata per la salute e il benessere. Vi diremo anche perché dovrebbe far parte della vostra routine quotidiana.

Camminare migliora la forma fisica

Se praticata regolarmente, la camminata apporta numerosi benefici alla condizione fisica. Ha un effetto diretto sul sistema muscolo-scheletrico e contribuisce a:

Dovrete camminare un po’ più velocemente di quanto vi sentite a vostro agio, in modo da avere un po’ di fiato corto. Ma non c’è bisogno di sudare eccessivamente! Il movimento consente di bruciare calorie e quindi di mantenere il peso forma.

La camminata è spesso prescritta nei programmi di riabilitazione dei fisioterapisti. Questa attività a basso impatto rafforza i muscoli, migliora la flessibilità delle articolazioni e favorisce la circolazione sanguigna, ideale per il recupero da infortuni o interventi chirurgici. Se inserita nei trattamenti, aiuta a ripristinare la funzionalità muscolo-scheletrica, a ridurre il dolore e a migliorare la mobilità dei pazienti, offrendo un percorso efficace per migliorare la salute e la qualità della vita.

Riduzione del rischio di malattie croniche

Uno dei molti benefici di una camminata regolare è la riduzione del rischio di malattie croniche. Vi aiuterà a controllare la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue. Camminare può persino essere utile per combattere il colesterolo!

Il segreto per trarre i benefici della camminata è farlo regolarmente. Si stima che si dovrebbero fare almeno 150 minuti a settimana. Ciò equivale a 30 minuti cinque volte alla settimana. Se vi sembra troppo, ci sono molti consigli per inserire più movimento nella vostra giornata.

Camminare migliora la qualità della vita

Camminare fa bene alla salute mentale, perché riduce lo stress e l’ansia. Camminando, infatti, si abbassano i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress).

Meno stress e ansia significa anche dormire meglio! Quindi, se avete problemi a dormire, camminare regolarmente può aiutarvi, così come altre buone abitudini.

Non mancate!

Insonnia: passare la notte in bianco o dormire due ore?

Se state leggendo questo articolo, probabilmente è perché è notte fonda e vi state chiedendo se sia meglio passare la notte in bianco o...

Perché le teleconsultazioni pediatriche sono una salvezza per i genitori

Essere genitore è un lavoro a tempo pieno, e quando tuo figlio non si sente bene, l’ultima cosa che vuoi è lo stress di...

5 consigli per eliminare l’alito cattivo

Siete pronti per l’appuntamento. Non avete insalata tra i denti, il vostro stile rivaleggia con quello delle più grandi star, ma all’improvviso vi viene...

Cancro alla prostata: prevenzione e sintomi

Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce soprattutto gli uomini di età superiore ai 50 anni. Spesso silenzioso all’inizio, progredisce (fortunatamente) abbastanza...

Abbronzarsi velocemente senza scottature: 4 consigli da provare quest’estate

Siete amanti delle giornate in spiaggia e volete abbronzarvi senza scottarvi? Abbiamo pensato a 4 consigli per assicurarvi che il vostro colorito abbronzato non...

Latest Posts

Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc