More

    Vaccino HPV: Quanto è davvero efficace?

    Sapevi che se sei sessualmente attivo, hai l’85-90% di probabilità di essere infettato dall’HPV? Ma in Svizzera esiste una soluzione, potenzialmente gratuita: la vaccinazione! La vaccinazione è uno dei modi principali per prevenire l’infezione. In termini di protezione, c’è anche l’astinenza, ma dubitiamo che sia la soluzione più popolare! Ma quanto è efficace la vaccinazione? E chi ne ha diritto? Rispondiamo a tutto in questo articolo dedicato alla vaccinazione HPV!

    L’HPV in breve

    L’HPV si trasmette per via sessuale e può colpire sia uomini che donne. Spesso asintomatico, può portare a gravi complicazioni, tra cui il cancro al collo dell’utero, alla gola e ai genitali. Inoltre, i preservativi maschili e femminili proteggono solo parzialmente dal rischio di infezione. Le aree non coperte dalla contraccezione sono potenziali punti di ingresso per l’HPV.

    Esistono vari modi per evitare l’infezione da HPV:

    • Astinenza…
    • Vaccinazione, che è la più efficace.
    • Controlli sanitari frequenti, in particolare lo striscio per le donne.

    Perché vaccinarsi contro l’HPV?

    La vaccinazione è la forma di protezione più efficace contro l’HPV e offre numerosi benefici a lungo termine. Viene generalmente effettuata tra gli 11 e i 14 anni, prima dei primi rapporti sessuali. Ma puoi vaccinarti anche se sei adulto!

    Il vaccino HPV protegge da circa il 90% dei tipi gravi di HPV, cioè quelli che causano il cancro. Anche gli HPV a basso rischio, responsabili del 90% dei condilomi, sono protetti dalla vaccinazione.

    Sebbene il vaccino non fornisca una protezione al 100% contro l’infezione da HPV, copre la maggior parte delle complicazioni. Il rischio di infezione diminuisce drasticamente quando tutti i partner sessuali sono vaccinati. Inoltre, è opinione comune che l’HPV colpisca solo le donne… ma non è vero: anche gli uomini sono a rischio di infezione. In un mondo ideale, se tutti si vaccinassero fin da piccoli, potremmo addirittura sognare di eradicare il virus! In Svizzera, la vaccinazione è gratuita fino all’età di 26 anni. Il requisito è che la vaccinazione venga effettuata nell’ambito dei programmi cantonali di vaccinazione.

    Dove e come posso vaccinarmi contro l’HPV in Svizzera?

    Il vaccino è più utile prima di qualsiasi contatto con il virus. Si raccomanda quindi di vaccinarsi prima del primo rapporto sessuale. Hai già avuto rapporti sessuali o un’infezione da HPV? Niente panico! Puoi comunque vaccinarti per ridurre il rischio di contagio. In questo caso, il vaccino può proteggere anche da una nuova infezione.

    L’Ufficio federale della sanità pubblica raccomanda la vaccinazione a tutti i giovani adulti fino ai 26 anni. Puoi rivolgerti al tuo medico di famiglia, al pediatra, alla farmacia preferita o al centro di vaccinazione. Ricorda che la vaccinazione è gratuita fino a 26 anni!

    Per rendere la vaccinazione più accessibile, OneDoc sta prendendo l’iniziativa! Per prenotare un appuntamento per la vaccinazione contro il papillomavirus (HPV) bastano pochi clic. Basta digitare “HPV” nella barra di ricerca per essere reindirizzato a un elenco completo di professionisti della salute che offrono questa vaccinazione.

    Oppure clicca qui per essere reindirizzato a tutti gli operatori sanitari che offrono la vaccinazione in Svizzera.

    Fonti

    Non mancate!

    Vaiolo delle scimmie: tutto quello che c’è da sapere sulla vaccinazione

    Nell’agosto 2024 si è verificata una recrudescenza dei casi di vaiolo delle scimmie, che sono nuovamente aumentati a tal punto che l’OMS ha attivato...

    Come prendersi cura dei propri denti

    Sapevate che la cura dei vostri denti è molto più importante di quanto pensiate? Una buona salute orale non significa solo un sorriso smagliante,...

    Quando e perché consultare un ginecologo?

    Ginecologia è spesso sinonimo di paura, ansia e apprensione. E spesso comporta una serie di domande. Ma se siete donne, questo specialista sarà al...

    hMPV – Il nuovo Covid-19?

    Forse hai letto articoli che descrivono il metapneumovirus umano (hMPV) come il prossimo grande virus da tenere d’occhio. Sui social media, alcuni arrivano addirittura...

    Estate in gravidanza: consigli per affrontare caldo

    La stagione estiva è arrivata e con essa arrivano le giornate di sole, ma soprattutto il caldo. Essere incinta durante l’estate è una vera...

    Latest Posts

    Arriva il sole: ecco come proteggerti dai colpi di sole!

    Con il sole che fa finalmente capolino, torna anche la stagione dei colpi di sole! In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è...

    Come scegliere la migliore crema solare: la nostra guida

    Con l’arrivo delle belle giornate, è fondamentale proteggere la tua pelle dai pericoli del sole! Ma scegliere la crema solare giusta può diventare un...

    Il libretto della gravidanza in Svizzera: il tuo compagno di viaggio nei nove mesi

    Se sei incinta o hai appena scoperto di aspettare un bambino – prima di tutto: congratulazioni! 🍼✨ Oltre alle mille emozioni, pensieri (e magari...

    Febbre da fieno: sintomi, rimedi e consigli per respirare meglio in primavera

    Ah, la primavera! Tornano i fiori, i germogli e il sole! Ma questa stagione così piacevole può trasformarsi in un incubo per molte persone…...

    Il vostro prossimo appuntamento medico è a portata di clic su OneDoc